Noleggio giornaliero SUP a Capri
Noleggio giornaliero
Ritiro dalle 8:30
Consegna entro le 18:00
Nessuna esperienza richiesta
Possibili tappe
Incontro
Incontro presso Capri Hydro – Green Watersports a Marina Piccola di Capri (clicca qui per le indicazioni stradali) 15 minuti prima della partenza, lezione introduttiva e imbarco.
Cala Ventroso
Grotta Verde
Grotta dei Marinai
Clicca per l'elenco completo
Grotta Rossa e Grotta dello Champagne
La grotta rossa si caratterizza per la presenza di tre gallerie, era utilizzata nel passato dagli abitanti dell’isola come rifugio naturale dagli attacchi del corsaro Barbarossa.
La Grotta dello Champagne è una grotta naturale creata dall’erosione marina. Da questa cavità, per la compressione del moto ondoso sull’aria contenuta all’interno, fuoriescono forti spruzzi, onde il riferimento allo champagne.
Grotta Bianca
Il nome deriva dalla colorazione chiara delle sue pareti di tufo, rispetto alla dominanza della roccia calcarea. All’interno della grotta sgorga acqua dolce, proveniente da fonti sconosciute.
Grotta dei Santi
La Grotta dei Santi prende il nome dalla roccia presente al suo interno, le cui sommità ovalizzate dal mare richiamano l’immagine di una processione di religiosi.
Grotta della Vela
La Grotta della Vela si presenta stretta e alta. Giustifica il suo nome poiché richiama nella forma una vela spiegata. Questa grotta, con la sua lunghezza, dà a chi la percorre l’emozione di inoltrarsi nelle viscere della terra.
Grotta della Marmolata o Gialla
A meno di 50 metri dalla Vela, si aprono i tre accessi alla grotta che prende lo stesso nome dell’omonima rada. La grotta si caratterizza per il colore giallastro della roccia al suo interno.
Piccola Grotta Azzurra
La Piccola Grotta Azzurra si caratterizza per il colore dell’acqua tra azzurro intenso con suggestivi riflessi verdi.
Faro di Punta Carena
Il faro di Punta Carena è il secondo più grande d’Italia per potenza d’illuminazione dopo il faro di Genova.
Faraglioni
Raggiungeremo i maestosi Faraglioni, simbolo di Capri, e scatteremo memorabili foto da cartolina.
Recensioni
FAQ
Leggi prima di prenotare
L’attività non è adatta a:
- Persone di peso superiore a 120 kg
- Persone con gravi problemi di salute
- Persone che non sanno nuotare
- Minori non accompagnati da un adulto
Come raggiungerci
Ci troviamo sulla spiaggia di Marina Piccola a Capri. Clicca qui per le indicazioni stradali.
Politica di cancellazione
È possibile cancellare una prenotazione inviando una e-mail a info@caprihydro.com entro e non oltre 7 giorni prima della data del noleggio. La quota versata verrà integralmente restituita.
Cosa portare e cosa indossare
In estate è consigliabile indossare costume da bagno, maglietta, infradito (o scarpe da spiaggia), occhiali da sole. Porta un cappello e una crema solare per proteggerti dal Sole, un asciugamano e una bottiglina d’acqua.
In inverno è consigliabile indossare una giacca a vento e pantaloni sportivi. Ricordati di portare un ricambio asciutto per il rientro.
Che attrezzatura viene fornita? Quale è consigliabile acquistare?
Ai nostri ospiti verranno forniti SUP professionali dotati di pagaia, salvagente e sacca impermeabile.
Inoltre, puoi anche acquistare sul nostro sito web i seguenti accessori:
- Custodia impermeabile per smartphone per scattare foto durante il tour (altamente consigliata)
- Cordoncino galleggiante per occhiali (altamente consigliato)
- Maglietta Capri Hydro anti UV
- Un asciugamano in microfibra, comodo e leggero
Potrai anche noleggiare un kit snorkeling per tutto il giorno.
Condizioni meteorologiche avverse
In caso di condizioni meteorologiche avverse verrai contattato e potrai scegliere se posticipare l’escursione a un altro orario, o giorno, oppure richiedere il rimborso totale.